Il borgo di Modanella
Il borgo di Modanella con il castello medioevale, domina il vigneto collinare che racchiude le case coloniche, un tempo adibite ad uso agricolo, ora riadattate per ospitare chi vuole godere della bellezza e tranquillità che le colline senesi sanno offrire.
In questo luogo è facile dimenticare, in qualsiasi stagione, lo stress della vita quotidiana. Ideale quindi per la vacanza estiva oper un tranquillo, anche se breve, soggiorno nella stagione primaverile o autunnale quando la campagna toscana è nel pieno del suo splendore.
A disposizione degli ospiti sono il bosco che circonda la proprietà, i due laghetti dove praticare la pesca sportiva, le piscine ed il campo da tennis.
Equitazione a 6 km. Terme a 6 km.
Modanella è anche una destinazione eccezionale per chi vuole coniugare lavoro, cultura, svago e bellezze naturali: a scelta si potrà privilegiare l'uno o l'altro aspetto, ma il risultato sarà sempre eclatante.
Cosa possiamo offrire? Disponibilità ed organizzazione di:
- congressi, riunioni aziendali, seminari
- cene di gala
- serate medioevali con costumi e musiche dell'epoca
- matrimoni
Immerso nel verde dei boschi delle colline senesi, a metà strada tra le città d'arte di Siena e Arezzo, sorge il Castello di Modanella. Edificato nel 12° sec. dalla nobile famiglia Cacciaconti e successivamente dimora dell'altrettanto nobile famiglia Piccolomini, è ora sede dell'omonima azienda agricola di 630 ettari. L'intero complesso è stato ristrutturato e comprende 46 appartamenti. Alcune unità abitative sono state ricavate dalle torri adiacenti al Castello, le altre dai casolari che hanno nomi suggestivi legati alla loro origine contadina: Vignacce, Forcone, Voliere, Casina di Modanella, Sanità e Montagna.